Non ci sono articoli nel tuo carrello.
IL FALCONE è considerato una pietra miliare dell'enologia pugliese. È prodotto sin dal 1950 interpretando la tradizione del territorio, con una rigorosa selezione dai vigneti più vecchi di Nero di Troia in uvaggio con altre varietà autoctone.
Con il nome IL FALCONE la Rivera ha voluto ricordare l'imperatore Federico II di Svevia, umanista e grande appassionato della nobile arte della falconeria, che fece costruire nei pressi di Andria l'affascinante e misterioso Castel del Monte, scelto per dare il nome alla D.O.C. nata nel 1971 e di recente elevata a D.O.C.G. a partire dalla vendemmia 2011.
Temperatura di servizio 16-18°C
DESCRIZIONE TECNICA
UVAGGIO: 70% Nero di Troia - 30% altri vitigni autoctoni.
ANNATA: 2015
VOL. ALC: 13,5%
VISTA: Rosso rubino dai riflessi granato.
OLFATTO: bouquet complesso con note di frutta matura, cuoio, tabacco e spezie.
GUSTO: Struttura e tannini ben integrati, buon equilibrio e lunga persistenza.
VINIFICAZIONE: Macerazione delle bucce per 15 gg con rimontaggi e delestage.
AFFINAMENTO: 14 mesi, 50% in barrique di rovere francese e 50% in botti da 30 hl di rovere francese.
FORMATO: 0,75 L
ZONA DI PRODUZIONE: Andria - Puglia
CONTIENE SOLFITI
PRODUTTORE
Rivera nasce nel 1940 dalla mente del figlio di Giuseppe de Corato, Sebastiano, con l’animo visionario di creare un’etichetta pugliese che sapesse rivaleggiare tra i grandi vini nazionali ed internazionali. Situate nell’agro di Andria, sull’altipiano tra le colline della Murgia e il mare Adriatico, le tenute Rivera sono simbolo della storia e dello sviluppo agricolo di un intero territorio. 75 ettari di proprietà, allevati a cordone speronato e a guyot, con elevata densità di viti per ettaro e bassa produzione unitaria, coltivati secondo protocolli di agricoltura sostenibile. Un progetto vitivinicolo che punta tutto sulla qualità, per esprimere al meglio i terroirs da cui si originano le uve aziendali.
PRODOTTO DA:
Azienda Vinicola Rivera SpA - ITALIA
ABBINAMENTI A TAVOLA
Con salumi e formaggi stagionati, con carni rosse alla brace, brasate o stracotte.